Di Marco amplia i suoi orizzonti a Tuttofood 2025

Di Marco a Tuttofood: le eccellenze 2025

Globale e innovativa, la fiera del Food & Beverage di Milano si conferma la kermesse internazionale di riferimento per l’intero sistema agroalimentare B2B. Un appuntamento fisso per Di Marco e la sua offerta di Pinsa Romana Originale.
Con migliaia di espositori della scena mondiale e numerosi visitatori professionali e ospiti, l’edizione 2025 ha raccontato un settore in forte evoluzione, attento alla qualità, alla praticità e alle nuove esigenze di consumo: sempre più proiettato verso le proposte innovative e le esperienze alimentari dall’Italia e dal mondo.

pinsa basi di marco tuttofood 2025

Un’occasione di confronto e innovazione

Non solo curiosità e assaggi, quindi, ma un’occasione per scambiare dati, trend e opinioni, grazie ai numerosi talk che hanno affrontato le criticità e le tendenze di un mercato in continua evoluzione. In questo contesto, Di Marco ha rafforzato la propria presenza con uno stand ampio e articolato, progettato per dialogare concretamente con i professionisti del settore. L’obiettivo? Mostrare in modo diretto e concreto quanto le basi pronte e le farine Di Marco siano oggi uno strumento strategico per il mondo Ho.Re.Ca. e Retail, offrendo soluzioni rapide, versatili e di grande resa, oltre che vantaggiose per tutti.

Le basi pronte Di Marco: la soluzione per Ho.Re.Ca. e Retail

Le basi pronte di Pinsa Romana, frutto di un impasto esclusivo realizzato con farine selezionate e un processo di lunga fermentazione, si sono rivelate ancora una volta un alleato perfetto per tutti quei locali che vogliono introdurre un prodotto distintivo nel proprio menù, senza complicazioni operative.

Scopri di più

stand di marco tuttofood milano 2025

5 minuti per sorprendere il cliente

Grazie a una gestione veloce, bastano 5 minuti tra condimento e cottura per un risultato sempre fragrante, ogni pinsa diventa un’occasione per sorprendere il cliente con un prodotto artigianale e di qualità, anche in contesti ad alto flusso. Il vantaggio? Aggiungere al proprio menù un’offerta innovativa e differenziante, senza costi di formazione o bisogno di personale specializzato. La Pinsa Romana Di Marco è già utilizzata in hotel, ristoranti e locali di tutto il mondo, come dagli operatori dello street food, proprio per la sua capacità di unire identità italiana, rapidità e marginalità.

Show cooking e consulenza: il valore aggiunto di Di Marco a Tuttofood

E l’interesse dimostrato per Di Marco a Tuttofood lo conferma: nel corner dedicato, i maestri pinsaioli Di Marco hanno lavorato senza sosta, preparando e sfornando pinse in tempo reale ai visitatori, che nel frattempo conoscevano i dettagli dell’offerta e dei servizi, anche con un occhio rivolto alla consulenza e alla personalizzazione, perché l’azienda è di sostegno a chi vuole avviare la produzione sotto diversi punti di vista, legati al prodotto ma anche al locale. Proprio per questo motivo, c’è stata una costante presenza di un folto gruppo di rappresentanza, dal Ceo Alberto Di Marco a tutto il team marketing, compreso Lorenzo Tedeschi, referente della Di Marco North American Corporation, che coglie le opportunità che si aprono all’estero, dove la pinsa romana è ormai considerata uno dei nuovi simboli del moderno “Italian Bakery”.
A suggellare la partecipazione di quest’anno è arrivato anche un importante riconoscimento: l’Italian Food Award 2025 nella categoria Frozen Products, assegnato alla Pinsa Romana surgelata per il canale Retail. Un premio che completa quelli ricevuti nel 2023 per le versioni frigo e ambiente, e che certifica la qualità costante di tutta la gamma, su ogni formato e per ogni esigenza di distribuzione.

food award

La partnership con FIGC: Di Marco al fianco delle Nazionali

Tra le novità annunciate a TUTTOFOOD 2025, anche la prestigiosa partnership con FIGC, che vedrà Di Marco a fianco delle Nazionali italiane di calcio per i prossimi due anni: una collaborazione di prestigio che unisce due eccellenze italiane per valore, passione e convivialità.

Con la chiusura dell’ultima fiera italiana, che completa gli appuntamenti del semestre, Di Marco si prepara ai prossimi eventi all’estero. Intanto, resta il bilancio di un successo che si ripete: l’interesse per la pinsa continua a crescere in tutto il mondo e, con esso, il ruolo e la presenza sul mercato di chi la pinsa l’ha inventata!

Scopri di più


Potrebbero interessarti anche