Estate 2025: il 77% degli italiani andrà in vacanza, con una spesa media di 1.145 euro
L’estate 2025 si preannuncia da record per il turismo italiano. Secondo una recente indagine condotta dal motore di ricerca di voli e hotel Jetcost.it, ben il 77% degli italiani ha intenzione di partire per le vacanze estive.
Il sondaggio ha rivelato che il 7% degli italiani aspetterà l’ultimo minuto per decidere, in base al proprio budget, mentre il 16% non partirà affatto. La preferenza per i viaggi estivi resta alta, con una maggioranza che organizza vacanze di almeno qualche giorno.
Agosto il mese più scelto, ma cresce la popolarità di giugno
Tra i mesi preferiti per viaggiare troviamo Agosto, che è il mese più gettonato, scelto dal 46% degli italiani. A seguire, luglio con il 33%. Cresce l’interesse per giugno, scelto dal 12%. Solo il 9% sceglierà di partire a settembre.
In termini di durata, il 37% prevede vacanze di una settimana, mentre il 32% partirà per 8-15 giorni. Il 26% opterà per un viaggio breve (massimo 5 giorni). Solo il 5% si concederà vacanze più lunghe, tra 15 giorni e un mese. La spesa media per persona sarà di circa 1.145 euro.
Hotel, auto e viaggi in famiglia: le scelte preferite dagli italiani
Per quanto riguarda il tipo di vacanza, i dati di Jetcost.it mostrano le seguenti tendenze:
Il 51% degli italiani userà l’auto privata per spostarsi. Il 30% viaggerà in aereo, il 10% in treno, il 5% in bus e solo il 4% in nave.
L’hotel è la sistemazione preferita (57%), seguito da appartamenti (22%), aparthotel (13%) e case rurali (5%). Solo il 3% sceglierà il campeggio.
In termini di compagnia, il 52% viaggerà in famiglia, il 23% si sposterà con il proprio partner, il 15% sceglie il viaggio tra amici e il rimanente 10% viaggerà da solo.
Le destinazioni più amate: Italia in testa, ma anche Europa e mete esotiche
La maggioranza degli italiani (63%) sceglierà destinazioni nazionali, mentre il 20% punterà su mete internazionali. Il restante 17% combinerà entrambe. Le preferenze vanno a:
• Sole e spiaggia (64%)
• Grandi città (24%)
• Montagna e destinazioni interne (12%)
Top 10 destinazioni italiane estate 2025
1) Lampedusa
2) Roma
3) Jesolo
4) Napoli
5) Olbia
Seguono, in ordine: Gallipoli, San Vito Lo Capo, Capri, Riccione, San Teodoro. La ristorazione, come sempre, si conferma al centro del turismo italiano.
Top 10 mete europee preferite
1) Tenerife
2) Parigi
3) Zante
4) Barcellona
5) Ibiza
Fuori dalla top 5 troviamo: Creta, Palma di Maiorca, Lisbona, Londra, Malta
Top 10 destinazioni a lungo raggio
1) Sharm el-Sheikh
2) New York
3) Bangkok
4) Istanbul
5) Casablanca
Le posizioni successive della top 10 vedono: Marrakesh, Tokyo, Zanzibar, Bali, L’Avana.
Ignazio Ciarmoli, direttore marketing di Jetcost, ha commentato:
“Sembra che migliaia di italiani vogliano approfittare delle vacanze estive 2025 per godersi i viaggi. Le destinazioni nazionali, i soggiorni in hotel e la condivisione delle ferie con la propria famiglia sembrano essere le scelte preferite. Noi di Jetcost auguriamo a tutti una felice estate e delle meritate vacanze”.