Mowi porta il salmone norvegese d’eccellenza nel food service

mori azienda

Mowi, azienda norvegese leader globale nel settore del salmone, si inserisce nel comparto Food Service al fianco dei professionisti della cucina con una proposta dedicata. L’obiettivo è chiaro: offrire una materia prima d’eccellenza e un controllo completo della filiera produttiva, garantendo qualità, cura e affidabilità in ogni fase del processo.

Dalla genetica all’allevamento, dalla lavorazione fino al confezionamento, Mowi gestisce internamente ogni fase della produzione. Ogni passaggio della catena del valore è gestito con la massima attenzione e trasparenza. Questo approccio consente all’azienda di offrire un salmone sostenibile, tracciabile e costante nella qualità, in linea con le esigenze della ristorazione professionale.

La linea Food Service di Mowi nasce con questo obiettivo: mettere il valore di un leader globale al servizio della cucina professionale.

Nel comparto Food Service, Mowi è presente in Italia con un’ampia gamma di prodotti dedicati ai professionisti del settore, articolata in due linee principali: MOWI Supreme e MOWI Professional.
Una proposta completa pensata per soddisfare le esigenze della ristorazione, dal salmone fresco di qualità superiore alle specialità affumicate, fino ai prodotti pronti da gustare.

LA CATENA DEL VALORE MOWIsalmone Mowi

Mowi si prende cura di ogni aspetto del suo salmone attraverso tutta la catena del valore: ha infatti pieno controllo di tutte le fasi della catena produttiva, dalla genetica ai mangimi, agli allevamenti, agli stabilimenti di trasformazione, fino al prodotto finito.

I salmoni sono allevati nelle acque dei fiordi norvegesi, senza uso di antibiotici e nutriti con i mangimi prodotti nei mangimifici Mowi, provenienti da fonti sostenibili, senza OGM e ricchi di qualità nutritive e di preziosi ingredienti marini.

Patrimonio genetico unico

Mowi alleva da sempre lo stesso patrimonio genetico di salmone e vanta una divisione genetica all’avanguardia. Da questa selezione nascono le uova di salmone, prodotte internamente, così come i riproduttori allevati con cura nei propri incubatoi.

Alimentato con cura

Il salmone Mowi è nutrito con un mangime formulato appositamente nei mangimifici dell’azienda, sviluppato da specialisti in nutrizione per garantire un apporto bilanciato e completo. Ricco di preziosi ingredienti marini, le cui materie prime provengono da fonti sostenibili, in conformità con gli standard internazionali più rigorosi, come ProTerra e Iffo.

Allevato in acqua dolce

All’inizio del loro ciclo di vita, i salmoni Mowi vivono – proprio come accadrebbe in natura – in acqua dolce. I salmoni nascono in incubatoi dedicati e vengono poi trasferiti in grandi bacini che riproducono fedelmente il loro habitat naturale.

Allevamenti in mare selezionati

Trascorsi i primi 12 mesi, i salmoni vengono trasferiti in mare aperto, in siti Mowi selezionati accuratamente nel cuore dei fiordi norvegesi, in acque fredde e limpide, caratterizzate da forti correnti. Qui trovano condizioni ottimali per la crescita, disponendo di tutto lo spazio necessario per muoversi liberamente e raggrupparsi in banchi, come farebbero in natura. Negli allevamenti Mowi, solo il 2% del volume è occupato dai salmoni, mentre il restante 98% è costituito da acqua marina.

Lavorato Pre-rigor

In Mowi, il rispetto delle Cinque Libertà che regolano il benessere animale è parte integrante del processo produttivo: ogni esemplare viene allevato e pescato nel modo più rispettoso possibile, con metodi che minimizzano lo stress. L’immediata sfilettatura avviene nella fase pre-rigor, entro un’ora e mezza dalla pesca, così da garantire un filetto dalla struttura ottimale e dalla freschezza superiore.

I PRODOTTI MOWI PER IL FOOD SERVICE

Ecco una prima selezione dei prodotti Mowi dedicati al Food Service, l’anteprima di una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei professionisti del settore con linee e soluzioni diversificate.

Cubetti di salmone norvegese surgelati 1kg ready to eat

Pratici e versatili cubetti di salmone norvegese ready to eat, surgelati da salmone fresco con Tecnologia Criogenica Dinamica (in soli 10 minuti), per una migliore resa allo scongelamento, una shelf life maggiore e massima freschezza. Confezionati sottovuoto e pronti per il consumo, rappresentano la soluzione ideale per professionisti della ristorazione che cercano qualità, versatilità e risparmio di tempo.

Tagliati da salmone fresco pre-rigor, per garantire una migliore compattezza. Il taglio artigianale e irregolare assicura un aspetto naturale, perfetto per antipasti, tartare, poke, insalate e primi piatti. Congelamento rapido per mantenere gusto e proprietà nutritive. Realizzati da filetto intero, non ricomposto, con materia prima certificata ASC. Etichetta pulita: senza additivi e senza conservanti. Confezione sottovuoto da 1 kg.
cubetti di salmone norvegese

 
Burger di salmone norvegese con panatura croccante 150g

Burger di salmone panato, croccante fuori e succoso dentro, grazie alla speciale panatura, dorata e fragrante. Pensato per soddisfare l’evoluzione del gusto contemporaneo, in linea con i trend in crescita dei panini gourmet, è realizzato con salmone norvegese lavorato a macina grossa per esaltare consistenza e gusto autentico. Ideale anche per piatti unici e proposte di street food.

Porzionato e pronto all’uso, garantisce un’ottima tenuta in cottura. Pronto da cuocere direttamente da surgelato: 13–15 minuti in forno preriscaldato a 220 °C, senza necessità di scongelamento. Surgelato per una conservazione ottimale e confezionato in bulk da 3 kg, è realizzato con materia prima selezionata e certificata Global Gap.
burger salmone con panatura croccante

 
Burger di salmone norvegese naturale surgelato 100g

Pratici burger di salmone, teneri e versatili, con il 98% di salmone norvegese, lavorato a macina grossa per offrire una struttura autentica e una consistenza compatta. Un prodotto senza spine né additivi, pensato per un’alternativa proteica, gustosa, naturale e di tendenza. Etichetta pulita: nessun altro ingrediente oltre al salmone, per un sapore puro e una lavorazione semplice. Confezionati singolarmente con grafica accattivante, garantiscono freschezza e flessibilità d’uso. Surgelati per una conservazione ottimale, sono pronti da cuocere senza scongelamento.

Una proposta versatile, porzionata e pronta all’uso, ideale per panini gourmet e piatti unici light. Realizzati con materia prima certificata Global Gap, sono confezionati in cartoni da 30 pezzi.

 
burger salmone surgelato

La storia di Mowi: 60 anni di passione

Il nome Mowi deriva dal fondatore Thor Mowinckel, che nel 1964 selezionò i primi esemplari selvaggi, i “broodstock”, nei fiumi Vosso e Årøy della Norvegia occidentale, scelti per la genetica forte e resistente. Da allora, l’azienda ha mantenuto intatto il proprio spirito pionieristico, investendo in ricerca genetica e perfezionamento dell’allevamento fino a creare un salmone dal DNA unico.

Con headquarter a Bergen e sede operativa anche in Italia, oggi Mowi è presente in 26 Paesi, conta oltre 11.700 dipendenti e serve circa 70 nazioni, con un fatturato di 5,6 miliardi di euro (2024). L’azienda soddisfa un quinto della domanda globale di salmone allevato ed è costantemente guidata dalla spinta per l’innovazione e dal desiderio di raggiungere i più alti standard di sostenibilità. Presente nella grande distribuzione dal 2021, nel 2024 il brand norvegese è sbarcato anche nel comparto Food Service con la linea Mowi dedicata ai professionisti del settore, pensata per offrire una materia prima eccezionale: dal salmone affumicato a freddo fino a burger succulenti e tartare delicate.

Una visione responsabile in armonia con il mare

Da sessant’anni, pone massima attenzione a ogni dettaglio, prendendosi cura dei suoi salmoni per garantire un prodotto genuino, delizioso e di alta qualità. Mowi promuove un’acquacoltura responsabile, ritenendola la chiave per nutrire in modo sostenibile e sano una popolazione mondiale in crescita. Coltivare gli oceani in modo rispettoso verso l’ambiente è alla base dei valori fondanti di Mowi; infatti tutti i salmoni norvegesi a marchio Mowi vantano diverse certificazioni tra cui: ASC (Aquaculture Stewardship Council), lo standard di sostenibilità più severo nell’ambito dell’acquacoltura che comprende la verifica di 150 criteri per l’allevamento, come la conservazione dei fondali marini e il rispetto delle risorse acquatiche, il benessere animale e sociale e Global GAP, a garanzia del rispetto di rigorosi standard internazionali in termini di qualità del prodotto e di sicurezza lungo l’intera filiera.

Mowi, inoltre, si è aggiudicato per il sesto anno consecutivo, il primo posto del Coller FAIRR Protein Index, la classifica del livello di sostenibilità dei maggiori produttori mondiali di proteine animali quotati in borsa. L’indice è l’unico punto di riferimento al mondo dedicato alla profilazione di tali produttori di proteine e mette in evidenza le aree con lacune e quelle con le migliori pratiche del settore.

 

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale

Scopri di più 


Potrebbero interessarti anche