L’Italia ha brillato alla 2025 European Beer Star, una delle competizioni brassicole più prestigiose al mondo, svoltasi a Monaco di Baviera durante Drinktec. Con un totale di 37 medaglie, i birrifici italiani hanno confermato l’eccellenza e creatività, posizionandosi tra i leader mondiali nel panorama della birra artigianale.
Successo corale per i birrifici italiani
Il trionfo italiano è stato il risultato di un impegno collettivo che ha visto premiati numerosi birrifici in diverse categorie. Tra i protagonisti spiccano:
• 50&50 Brewery: ha conquistato 5 medaglie, inclusi due ori nelle categorie New-Style Lager con “SLO MO” e Flavoured o Pastry Stout con “OX&DONKEY”.
• MC77: ha ricevuto riconoscimenti per la qualità e l’innovazione delle sue birre.
• Birra Perugia, Birrificio Lambrate, Bozner Weisse, Birrificio Manerba, Giustospirito, Birrificio del Forte, Birra 100Venti, Birrificio WAR, Pintalpina, Biren, Elvo Brewery, Birra Puddu, Beha, Statale Nove e Mastri Birrai Umbri: tutti hanno ottenuto medaglie, sottolineando la varietà e la qualità della produzione nazionale.
Un riconoscimento internazionale per la birra artigianale italiana
La cerimonia di premiazione dell’European Beer Star 2025, svoltasi il 17 settembre a Monaco di Baviera durante Drinktec, ha visto la partecipazione di esperti provenienti da oltre 30 paesi. Con 74 categorie in gara, la competizione ha premiato le migliori birre del mondo, valutate esclusivamente su criteri sensoriali da un panel internazionale di degustatori.
Le categorie in gara spaziavano dai classici stili europei come il German-Style Pilsner e il Bohemian-Style Pale Lager, fino a nuove categorie introdotte nel 2025, come il Beer Mix Champion, che ha premiato le migliori bevande miste alcoliche e analcoliche.
L’Italia ha ottenuto 37 medaglie, consolidando la sua posizione di rilievo nel panorama brassicolo internazionale. Tra i birrifici premiati, MC77 Birrificio Artigianale ha conquistato cinque medaglie, tra cui l’oro nella categoria Golden Alecon la birra “San Lorenzo”, e il bronzo in tre categorie. Anche Birra Perugia ha ottenuto una medaglia d’argento nella categoria Golden Ale con la birra “Golden Ale”, mentre Mastri Birrai Umbri ha vinto il bronzo nella stessa categoria con “Monkey Summer Ale”.
Il Birrificio 50&50 ha ottenuto cinque medaglie, tra cui l’oro nella categoria New-Style Lager con “SLO MO” e l’oro nella categoria Flavoured or Pastry Stout con “OX&DONKEY”. Questi risultati testimoniano l’eccellenza, la creatività e la qualità della birra artigianale italiana, che continua a farsi apprezzare e riconoscere a livello mondiale.
Unionbirrai: supporto alla filiera artigianale
Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti italiani, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti. Il Segretario Generale Simone Monetti ha dichiarato:
“Siamo orgogliosi dei nostri birrifici: questi premi confermano come la birra artigianale italiana sia ormai un punto di riferimento riconosciuto anche a livello internazionale. Complimenti a 50&50 per l’ennesima conferma di eccellenza dopo il successo a Birra dell’Anno, ma anche a tutti gli altri birrifici artigianali che con passione portano alto il nome dell’Italia brassicola nel mondo”.
Unionbirrai continuerà a supportare la crescita del comparto e a valorizzare i successi di una filiera che unisce artigianalità, innovazione e cultura del bere consapevole.