È uscito il numero di ottobre di Ristorazione Italiana Magazine con un focus su HostMilano, fiera dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza.
Il numero di ottobre di Ristorazione Italiana Magazine è finalmente disponibile per la lettura online, non perderti tutte le novità del 2025!
Hospitality Next: Milano capitale dell’ospitalità
Protagonista di ottobre è HostMilano 2025, la fiera internazionale che trasforma Milano in hub globale dell’accoglienza. Host 2025 mette in scena nuove geografie del gusto e traccia i futuri percorsi dell’ospitalità, un palcoscenico dove si incontrano innovazione, tradizione e visione, capace di raccontare i nuovi scenari del fuori casa. Dai numeri record di espositori alle nuove aree tematiche come il MIPPP – Milano Pane Pizza Pasta, la manifestazione diventa il luogo dove l’Arte Bianca italiana dialoga con le tecnologie più avanzate, aprendo la strada a contaminazioni e opportunità di business che guardano al futuro.
Chi vincerà l’edizione VIP di Master Pizza Champion?
Segui la nuova stagione MPC dal 6 ottobre 2025 su Sky e canale Italia 121
Revenue management e nuove strategie per i ristoratori
Come trasformare l’incasso in profitto reale? Il Revenue Management, già applicato da anni nel turismo e nel trasporto aereo, diventa uno strumento concreto per la ristorazione italiana. Segmentare la clientela, creare offerte mirate e ottimizzare i flussi permette agli imprenditori di crescere in un mercato sempre più competitivo, senza affidarsi soltanto al “locale pieno”.
Birra e identità: il segreto per distinguersi
Nel panorama dei pub e delle birrerie, la birra non è più solo prodotto, ma linguaggio e narrazione. Scegliere referenze distintive, curare la comunicazione e formare il personale significa costruire un’identità riconoscibile e coerente, capace di trasformare un locale qualsiasi in un punto di riferimento. Un viaggio nel valore culturale e imprenditoriale della birra come strumento di differenziazione.
Barolo 2025: un’annata da non perdere
Tra le pagine di ottobre c’è spazio anche per il vino. Il Barolo 2025, raccontato dal campione mondiale sommelier Luca Gardini, si annuncia come un’annata sorprendente, frutto di resilienza e di una perfetta maturazione fenologica. Un vino che celebra la forza del territorio e l’eccellenza enologica italiana, pronto a conquistare appassionati e mercati internazionali.
E molto altro…
Dal microonde come alleato creativo ai forni dal cuore di pietra, dalle ricette degli chef agli approfondimenti sulla gestione d’impresa, ottobre offre pagine dense di spunti, visioni e nuove prospettive. Un numero che unisce cultura, innovazione e identità: la ristorazione italiana continua qui il suo viaggio verso il futuro…
Pagine da scoprire, piatti da assaporare: ottobre inizia qui, buona lettura!