Chiaretto del Garda: il rosato che rende speciale ogni aperitivo

chiaretto del Garda

Il Chiaretto del Garda è il rosato perfetto per chi lavora nel mondo della ristorazione e vuole sorprendere gli ospiti con un vino fresco, elegante e versatile. Proveniente dalle splendide sponde del Lago di Garda, conquista subito con il suo rosa tenue e luminoso, che già racconta leggerezza e delicatezza.

Basta versarlo nel bicchiere per capire che il Chiaretto del Garda non è un rosato qualsiasi: il suo rosa tenue e brillante è già una promessa di freschezza. La vendemmia inizia a metà settembre, con le prime uve nere raccolte in anticipo per preservare acidità e profumi. Groppello, Marzemino, Barbera e Sangiovese vengono raccolti con attenzione per conservare freschezza e aromi naturali. La vinificazione avviene in acciaio, la breve macerazione sulle bucce regala il caratteristico colore rosa pallido senza appesantire il vino.

Cosa aspettarsi dal Chiaretto del Garda al bicchiereMarzemino

Colore: rosa pallido, luminoso e brillante, che cattura subito lo sguardo e invita al primo sorso.
Profumo: un bouquet fresco e fruttato, con sentori di fragola e ciliegia, delicati accenti floreali e una sottile nota minerale che ricorda le acque cristalline del Lago di Garda.
Gusto: leggero e sapido, con un’acidità equilibrata e un finale pulito e armonioso, ideale da gustare in compagnia e perfetto per accompagnare cicchetti e aperitivi.

Abbinamenti da maestro

Il Chiaretto del Garda è un vino versatile e fresco, ideale per accompagnare una varietà di stuzzichini e piatti leggeri:
Pesce e mare: tartare delicate, gamberi marinati e polpette di baccalà che esaltano la freschezza del vino.
Verdure e formaggi freschi: crostini con verdure grigliate, stracchino morbido o caprino, per un abbinamento armonioso e leggero.
Salumi leggeri: prosciutto crudo dolce, bresaola o altri affettati delicati, che si sposano perfettamente con il profilo fruttato del rosato.
Piatti estivi e settembrini: pasta fredda, insalate di riso e piccoli fritti di lago o mare, per un aperitivo raffinato ma rilassato.

Il Chiaretto del Garda porta eleganza e freschezza al calice, diventando il protagonista ideale di aperitivi e stuzzichini. Leggero ma strutturato, è un vino fermo che sa valorizzare ogni portata senza sovrastarne i sapori, offrendo ai ristoratori un’alternativa versatile e di grande appeal per clienti esigenti.

Perché proporlo in carta

Il Chiaretto del Garda rappresenta un valore aggiunto per la ristorazione moderna:
• è un vino capace di unire eleganza e immediatezza, conquistando sia l’appassionato sia il cliente occasionale;
• offre margine di proposta in diversi contesti, dal brunch al fine dining;
• risponde alla crescente domanda di vini rosati di qualità, con un profilo che guarda a uno stile internazionale pur restando profondamente identitario.


Potrebbero interessarti anche