Si è chiusa a Parma la 18° edizione di Cibus, la fiera internazionale dell’alimentazione organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, con 3.000 aziende espositrici su 130.000 metri quadri, 72.000 visitatori di cui 16.000 operatori esteri e 2.200 top buyer (nel 2014 i visitatori erano 67.000, gli operatori esteri 13.000).
“E’ la migliore edizione di sempre, che ha raccolto il testimone di Expo 2015 – ha commentato Elda Ghiretti, Cibus Brand Manager – ed ha visto il comparto agroalimentare italiano presentarsi con circa mille innovazioni di prodotto, pronte a conquistare i mercati esteri e recuperare posizioni sul mercato interno. Abbiamo notizia di un alto volume di affari conclusi o ben avviati, con la piena soddisfazione delle aziende e dei buyer esteri e italiani”.
L’appuntamento è nell’aprile del 2017 con “Cibus Connect”, un evento che comprende un forum internazionale con esperti di food and beverage da tutto il mondo ed una forma espositiva light finalizzata al matching con la grande distribuzione.
Potrebbero interessarti anche
eventi

Classifica e vincitori del Campionato Mondiale della Pizza 2023
Mondo Pizza

Le Preferite presentano la “Casonsei” di Sara Guariglia
eventi
