Ian Spampatti: tra arte bianca e passione senza confini

Ian Spampatti MPC

Ian Spampatti, vincitore della decima stagione Master Pizza Champion: MPC Vip, è uno dei nomi più apprezzati del panorama della pizza italiana. Cresciuto tra il profumo dei forni e i sapori autentici delle montagne, Ian ha trasformato la pizza in una vera e propria forma di espressione: ogni impasto, ogni topping, ogni combinazione di ingredienti racconta una storia fatta di identità, territorio e ricordi.
Fin da bambino, la sua passione per la pizza è stata evidente: giocava con l’impasto, osservava il lavoro del padre e assaggiava le prime pizze fatte in casa. Quelle esperienze, unite agli studi nella Scuola Alberghiera e all’Università della Pizza, hanno gettato le basi per la carriera di un professionista che sa coniugare tecnica, creatività e sensibilità per i sapori.

La pizza come linguaggioPizza Ian Spampatti MPC

Per Ian, la pizza non è solo cibo: è memoria, emozione e racconto del territorio. Ogni ingrediente ha un senso, ogni combinazione è studiata per evocare profumi, stagioni e ricordi. “Essere pizzaiolo significa non solo stendere e condire, ma saper raccontare qualcosa attraverso la materia prima” spiega. La sua filosofia è quella di un “pizza chef”, un professionista che lavora con lo stesso rigore e la stessa creatività di uno chef, senza mai perdere di vista l’identità dei prodotti.

La creatività al servizio della tecnica

La creatività di Ian nasce dall’attenzione ai dettagli e dalla ricerca dell’equilibrio perfetto tra gusto, consistenza e armonia visiva. Ogni pizza è pensata e calibrata al milligrammo, capace di sorprendere pur rimanendo fedele alla tradizione. La sua esperienza in cucine professionali e in ristoranti di alto livello gli ha permesso di affinare abilità tecniche e senso del gusto, elementi fondamentali per chi vuole fare della pizza un’arte.

Un modello per le nuove generazioniIan Spampatti campione MPC

Ian non guarda solo al presente: con la sua storia vuole ispirare i giovani pizzaioli a perseguire la passione con dedizione e costanza. Consiglia studio, curiosità e impegno, valori che permettono di trasformare il talento in una carriera solida e appagante. La sua esperienza dimostra che, dietro ogni grande pizza, ci sono anni di pratica, sacrifici e amore per il lavoro.

Sguardo al futuro

Il futuro di Ian è fatto di grandi progetti: laboratori, bakery, colazioni gourmet e grandi lievitati, un vero e proprio ecosistema del gusto che unisca artigianalità, ricerca e qualità. Ogni passo che fa, ogni pizza che crea, riflette la sua filosofia: innovare senza dimenticare la tradizione, sorprendere senza perdere autenticità.
Vuoi scoprire di più sul mondo di Ian Spampatti e sulle sue creazioni? L’intervista completa, con aneddoti, curiosità e segreti dal dietro le quinte, ti aspetta sul prossimo numero della rivista, in uscita a fine mese. Non perdere l’occasione di entrare nel mondo di uno dei più grandi interpreti della pizza italiana contemporanea.


Potrebbero interessarti anche