La lavastoviglie professionale OSMO3 di Sirman è candidata per il prestigioso premio SMART Label all’edizione 2025 di Host. Per conoscere l’esito del concorso dovremo aspettare l’apertura della fiera a ottobre, ma già la candidatura stessa è prova di un design eccezionale.
Scopriamo insieme cosa la distingue dalle soluzioni tradizionali.
L’edizione 2025 di SMART Label
In occasione dell’edizione annuale di Host si terrà nuovamente il concorso SMART Label, che premia prodotti e servizi dedicati al mondo Ho.Re.Ca. che si distinguono per funzionalità, innovazione e sostenibilità.
Nel 2025 la premiazione avverrà in tre categorie:
• Smart Label
• Smart Label Innovation
• Smart Label Green
Sirman è candidata con OSMO3 nella categoria Innovation, riservata ai prodotti con un elevato contenuto d’innovazione, capaci di superare trend consolidati e integrare soluzioni digitali.
I vincitori riceveranno lo Smart Label, un logo ufficiale che certifica l’eccellenza tecnologica del prodotto.
OSMO3: la tecnologia dell’osmosi inversa unita all’efficacia dell’ozono
Il prodotto in gara per Sirman è la lavastoviglie OSMO3, un modello che unisce la tecnologia dell’osmosi inversa ai vantaggi dell’ozono
per offrire prestazioni altissime accompagnate da una migliore efficienza energetica.
Una delle caratteristiche che distinguono OSMO3 dai competitor è il sistema di filtrazione a osmosi inversa integrato direttamente nella macchina, invece di essere un componente esterno. Questa scelta innovativa
rende la lavastoviglie più versatile e semplifica le operazioni di manutenzione.
Ad esempio, grazie al filtro a osmosi integrato è possibile impostare lavaggi rapidi e ricorrere a programmi di autopulizia.
Inoltre sono facilitare tutte le attività di ricambio e manutenzione.
Spesso l’uso dell’osmosi inversa porta a cicli di lavaggio più lunghi, ma nel modello OSMO3, grazie alla presenza di un doppio boiler, è possibile completare l’intero programma in 2 minuti, come in una lavastoviglie professionale classica.
Anche l’uso dell’ozono, che serve a igienizzare le stoviglie, fa parte di un design che mira alla massima funzionalità.
Efficienza, durevolezza e sostenibilità della lavastoviglie OSMO3
Come già accennato, i principali vantaggi della OSMO3 risiedono nella combinazione di due soluzioni: il filtro a l’osmosi inversa e l’acqua ozonizzata.
L’osmosi permette di ottenere acqua completamente demineralizzata. Il primo vantaggio evidente riguarda l’efficienza della macchina, che produrrà sempre lavaggi perfetti, senza lasciare alcun residuo minerale sulle stoviglie. Non sarà quindi necessario ripassare i bicchieri, per un notevole risparmio di tempo.
Un altro beneficio di questa tecnologia riguarda la maggiore durevolezza della lavastoviglie, che rimane più efficiente nel tempo, funzionando sempre al 100%, anche dopo molti anni. Inoltre i lavaggi richiedono fino al 66% in meno di detersivo, candeggina e altri prodotti chimici.
L’ozono invece ha un forte potere igienizzante. Viene prodotto all’interno della macchina, che lo estrae dall’aria e lo inietta nella camera di lavaggio per un risciacquo con acqua ozonizzata. Il suo principale vantaggio è la possibilità di impostare programmi a temperature inferiori. Test svolti su questa tecnica, infatti, hanno dimostrato un abbattimento del 99% della carica batterica anche con cicli a 60 °C. L’ozono inoltre agisce come candeggiante e rimuove gli odori dalla camera di lavaggio.
La combinazione di entrambe le tecniche, osmosi inversa e acqua ozonizzata, garantisce una perfetta igiene e pulizia delle stoviglie, ma anche un importante risparmio energetico.
Altri vantaggi di OSMO3
Oltre agli aspetti tecnici, OSMO3 include anche funzioni pensate per migliorare l’esperienza d’uso:
Display touch integrato: consente di selezionare i programmi in modo intuitivo
Luce interna multicolore: migliora la visibilità durante la pulizia perché permette di vedere con chiarezza l’intera camera della lavastoviglie.
Come tutte le soluzioni firmate Sirman, OSMO3 è stata progettata con un’attenzione meticolosa alle esigenze dei clienti e queste includono anche la semplicità d’uso.