Monitoraggio ambientale smart: la rivoluzione firmata Testo per l’industria alimentare

testo-164-t

Nell’industria alimentare, il monitoraggio delle condizioni ambientali non è un’opzione, ma una necessità imprescindibile per garantire qualità, sicurezza e conformità normativa. Oggi, grazie ai nuovi data logger WiFi Testo, questa attività fondamentale diventa finalmente semplice, automatizzata e sicura. L’azienda tedesca, leader nella tecnologia di misura, ha infatti lanciato sul mercato una nuova gamma di data logger WiFi che rappresenta una svolta per chi opera in ambienti sottoposti a controlli stringenti e standard elevati. Collegati al cloud testo Saveris e gestibili tramite la pratica App testo Smart, questi dispositivi consentono di dire addio ai laboriosi controlli manuali, lasciando spazio a un sistema di monitoraggio completamente automatizzato.

Automazione completa, controllo totale

Il sistema sviluppato da Testo si basa su tre elementi chiave: i data logger WiFi, il cloud testo Saveris e l’App testo Smart. In sinergia, permettono di raccogliere, archiviare e analizzare i dati in tempo reale, con la massima flessibilità. I valori rilevati vengono registrati automaticamente nel cloud e sono sempre accessibili da PC, tablet o smartphone. Un valore aggiunto che consente ai responsabili di intervenire tempestivamente: se viene superata una soglia critica, scatta subito un allarme via e-mail o notifica push. Il risultato? Un monitoraggio continuo e affidabile, che riduce drasticamente il carico di lavoro manuale e lascia alle aziende più tempo e risorse da dedicare alle loro attività principali.

Una gamma completa, per ogni esigenzatesto-164

Testo ha progettato la sua nuova linea di data logger WiFi pensando alla varietà di esigenze dell’industria alimentare. La gamma si compone di dodici varianti, combinabili tra loro, per offrire la soluzione ideale a ogni applicazione.

Testo 160

Perfetto per il monitoraggio automatico di temperatura, umidità, lux e radiazioni UV, si distingue per il design compatto e discreto. Disponibile in tre modelli: testo 160 T (con sensore di temperatura integrato), testo 160 TH (con sensore termoigrometrico integrato), testo 160 E (predisposto per il collegamento di due sensori esterni -temperatura, umidità, lux e UV).

Testo 162

Pensato per monitorare temperatura, umidità, pressione e CO2, è certificato HACCP e dotato di display per il controllo diretto dei valori. Disponibile in sette varianti, offre massima flessibilità grazie alla possibilità di connettere sonde NTC o TC, sia integrate che esterne.

Testo 164

Il mini data logger ideale per chi cerca discrezione e lunga autonomia. Certificato HACCP e NSF, funziona anche in assenza di WLAN e garantisce fino a otto anni di operatività grazie alla batteria a lunga durata. Disponibile in tre versioni e due opzioni di gateway (WLAN o Ethernet).

Più efficienza meno stress

Con questa nuova soluzione, Testo risponde in modo concreto alle sfide di un settore che deve conciliare qualità, compliance e contenimento dei costi in un contesto di crescente scarsità di manodopera. I nuovi data logger WiFi automatizzano i processi di controllo, assicurano la tracciabilità dei dati e riducono drasticamente il rischio di errori umani. Per le aziende dell’industria alimentare, questo significa poter contare su un sistema affidabile che semplifica il rispetto delle normative e tutela la sicurezza dei prodotti, lasciando libere le risorse interne di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: produrre qualità.


Potrebbero interessarti anche