Pasta filata 2025: i trend e le nuove sfide del comparto

produzione sori

Mozzarella di Bufala Campana Dop di Sorì

 

Il 2025 si apre con grandi cambiamenti per il settore della pasta filata. Le esigenze del mercato si fanno sempre più definite, e i prodotti sono chiamati a rispondere con maggiore precisione a richieste di performance, affidabilità e coerenza.Tre sono i trend che si stanno affermando con forza: versatilità d’uso, stabilità nel tempo e trasparenza della filiera.

Versatilità d’uso

La versatilità della pasta filata è oggi un fattore chiave. che possano adattarsi a diverse preparazioni, dalla pizza ai piatti caldi, fino al consumo a crudo, mantenendo sempre le stesse caratteristiche: gusto pulito, fusione uniforme e consistenza costante.

Stabilità organolettica e riduzione degli sprechi

La stabilità organolettica, anche dopo l’apertura, è diventata un vero vantaggio competitivo. In un contesto in cui la gestione logistica ha un peso sempre più rilevante, avere un prodotto che si conserva al meglio nel tempo garantisce efficienza e riduzione degli sprechi.

Trasparenza e coerenza della filiera

La coerenza lungo tutta la filiera è un elemento sempre più valutato. La conoscenza dell’origine delle materie prime, la chiarezza nei processi e l’allineamento con valori riconoscibili fanno la differenza nella scelta di un fornitore. Perché oggi non basta che un prodotto sia buono: deve anche dimostrarsi affidabile sotto ogni aspetto.

Il futuro della pasta filata secondo Sorì

In Sorì crediamo che il futuro del comparto stia proprio qui: nella capacità di coniugare qualità, innovazione e continuità, offrendo soluzioni che rispondano davvero alle esigenze del mercato..


Potrebbero interessarti anche