Modernizzare la cucina professionale non è mai stato così vantaggioso: con le attrezzature intelligenti iCombi Pro e iVario Pro, è possibile aumentare la produttività, ridurre i consumi e accedere a un credito d’imposta fino al 45%, grazie al piano Transizione 5.0. Un’opportunità strategica per innovare e diventare più competitivi nel settore della ristorazione.
Cottura intelligente e sostenibilità: efficienza ai massimi livelli
Le soluzioni iCombi Pro e iVario Pro rappresentano l’avanguardia della tecnologia per la cottura professionale. Progettati per ottimizzare i processi in cucina, questi strumenti garantiscono una significativa riduzione di consumi energetici e idrici, migliorando l’efficienza operativa e la sostenibilità ambientale.
Per dimostrare le loro prestazioni, iCombi Pro e iVario Pro sono stati testati in condizioni reali, confrontati con attrezzature tradizionali.
iCombi Pro: consumi ridotti e performance elevate
Certificato Energy Star 3.0, iCombi Pro è stato messo alla prova rispetto al precedente modello SelfCookingCenter nella preparazione di 100 porzioni di salmone, broccoli al vapore e patate al forno. I risultati parlano chiaro:
-18% di consumo energetico
-18% di tempo di cottura
-84% di consumo d’acqua
iVario Pro: efficienza che supera la cucina a gas
Anche iVario Pro 2-S ha mostrato tutta la sua efficienza, superando una cucina tradizionale a gas a 6 fuochi nella preparazione di un menù da 100 coperti:
-71% di energia consumata
-38% di tempo impiegato
-52% di acqua utilizzata
Incentivi fiscali per l’attrezzatura: fino al 45% di credito d’imposta con il Piano Transizione 5.0
Ridurre l’impatto energetico non solo porta benefici concreti in termini di risparmio per l’impresa, ma anche in termini di emissioni di CO2. Considerati gli ambiziosi obiettivi posti in questo senso dall’Unione Europea, sono state adottate diverse misure a livello nazionale. Tra queste, l’introduzione, grazie al Priano Transizione 5.0, di un credito di imposta che arriva fino al 45% per le imprese che, entro il 31 dicembre 2025, effettuano investimenti a risparmio energetico.
Quale momento migliore, quindi, per rinnovare l’attrezzatura delle cucine professionali?
Per calcolare il possibile risparmio e per avere maggiori informazioni clicca qui sotto: