Nato il 12 gennaio 1962 a Medicina in provincia di Bologna, nel corso della sua carriera ha collezionato in totale 7 stelle Michelin diventando così l’unico chef italiano ad aver eguagliato Gualtiero Marchesi. Dopo la scuola alberghiera, Barbieri si è imbarcato come cuoco sulle navi da crociera, per poi approdare nei migliori ristoranti d’Italia. È giudice di MasterChef Italia e di Junior MasterChef Italia.
Bruno Barbieri ha ottenuto diversi riconoscimenti da parte di associazioni professionali e riviste specializzate. Partecipa a più stages in Francia. Vince concorsi gastronomici “Le carni alternative” nel 1987 e “La patata della cucina creativa” nel 1991. Per due anni consecutivi il suo lavoro in cucina fa assegnare al ristorante bolognese Locanda Solarola l’alto riconoscimento 2 stelle “Michelin”.
I piatti di Bruno Barbieri hanno colori e sapori nuovi, ricchi di erbe aromatiche, di abbinamenti sapienti, proponendo sempre ingredienti di primissima qualità che tengono conto del variare delle stagioni.
Procedimento
Preparare il radicchio:
Lavare e asciugare bene il radicchio e tagliarlo a julienne. In una ciotola versare il radicchio, lo zucchero semolato, la scorza di mezzo limone, lo zenzero grattugiato, il peperoncino e fare marinare per circa 2 ore.
Trasferire il tutto in una casseruola e cuocere a fuoco lento; sarà pronto appena lo zucchero inizia a caramellare leggermente.
Preparare il salmone:
In un recipiente, porre il salmone con lo zucchero di canna, il sale e il finocchio selvatico. Lasciare marinare per 24 ore prima di tagliarlo a fette sottili.
Presentazione:
Avvolgere il ripieno di radicchio nelle fette di salmone, guarnire con erba cipollina e servire con un vino bianco molto profumato.
Leggi anche la ricetta della scorsa settimana dello chef Enrico Crippa
Foto di Claudia Castaldi
Ingredienti per 4 persone
Preparazione:
• 2 ore + 1 giorno per la marinatura del salmone
• Cottura: 15 minuti
Per il radicchio:
• 500 g di radicchio rosso tardivo
• 250 g di zucchero semolato
• La scorza di ½ limone biologico
• Un pezzetto di radice di zenzero
• Una punta di peperoncino piccante
Per il salmone:
• ½ baffa di salmone (500 g circa)
• 35 g di zucchero
• 65 g di sale
• Finocchio selvatico
• Erba cipollina