Master Pizza Champion: metà gara e il gusto senza glutine al centro

Master Pizza Champion

Siamo a metà della corsa e Master Pizza Champion ha già messo il forno a 200°. Dopo le prime due puntate di live cooking, sei dei quattordici pizzaioli iniziali hanno lasciato il laboratorio: la selezione si fa spietata e, puntata dopo puntata, il talento si separa dalla fuffa. Questa stagione — la decima — è pensata come un’esplosione di personalità: sei puntate, sei appuntamenti serrati, e un solo grande vincitore.

Puntata speciale: la sfida del senza glutinePizza senza glutine

Nella puntata in onda questa settimana la protagonista è la pizza senza glutine: una sfida tecnica e sensibile, dove la precisione dell’impasto conta quanto l’idea di topping. In palio non c’è solo un turno in più: c’è la reputazione di chi si definisce pizzaiolo completo. E qui il format non fa sconti: in questo episodio assisteremo a due eliminazioni che promettono colpi di scena.

Otto pizzaioli, otto storie, un solo destino

Pino Russo, Ian Spampatti, Michela Carbone, Alberto Paolino, Francesco Marasciulo, Nicola Lavezzi, Luigi Zampina e Lelio Robert Gomes Da Mata Cursio: otto protagonisti ancora in corsa, otto visioni diverse della pizza. Ognuno di loro porta in laboratorio non solo abilità tecniche, ma anche una storia personale, un approccio unico alla creatività e una filosofia propria sull’arte della pizza.
C’è chi punta sull’equilibrio perfetto tra impasto e topping, chi osa combinazioni insolite per sorprendere i giudici, chi invece si affida alla tradizione per dimostrare che la maestria classica può ancora conquistare. La sfida del senza glutine mette tutti di fronte a un ostacolo concreto: come mantenere fragranza, alveolatura e gusto senza rinunciare all’estetica?
In questo crocevia della competizione, ogni gesto, ogni scelta di ingredienti, ogni minuto al forno può fare la differenza. Chi saprà trasformare una difficoltà tecnica in un’opportunità di eccellenza? Chi riuscirà a convincere i giudici con una pizza che parla di talento e passione? Il destino di ognuno di questi otto pizzaioli è ancora aperto, e ogni morso potrebbe segnare la strada verso la vittoria o l’eliminazione.

La giuria non perdona

I giudici di Master Pizza Champion — professionisti affermati e riconosciuti nel mondo della pizza — non si lasciano impressionare dalle apparenze. Ogni impasto, ogni guarnizione e ogni presentazione vengono scrutati con attenzione chirurgica: non basta fare bella figura, bisogna dimostrare padronanza tecnica, creatività e abilità nel gestire il tempo sotto pressione.
La loro missione è spietata ma chiara: individuare chi ha davvero stoffa da campione e chi, invece, si perde nei dettagli. La giuria è il banco di prova più severo, capace di trasformare un piccolo errore in un ostacolo insormontabile o un colpo di genio in una svolta decisiva.
Master Pizza Champion non è solo uno spettacolo televisivo: è una vera palestra per pizzaioli, dove ogni ingrediente, ogni mossa e ogni minuto contano. Qui si forgiano i professionisti, si testano le idee più audaci e si scopre chi ha il talento necessario per lasciare un segno nel mondo della pizza.

Appuntamento fisso del lunedì sera

Ogni lunedì alle 20:15 su Sky 913, Canale Italia 121 e in streaming sui canali ufficiali, la passione per la pizza diventa televisione d’autore. Clip, commenti e momenti virali trasformano ogni puntata in un evento social imperdibile.

La metà del viaggio, il cuore della sfida

Siamo arrivati a metà percorso e la tensione all’interno del laboratorio di Master Pizza Champion è alle stelle. Ogni pizzaiolo sente il peso del tempo, il calore del forno e la responsabilità di ogni scelta: un impasto troppo morbido, un topping fuori equilibrio o una cottura imprecisa possono significare l’uscita dalla competizione.
In questa puntata assisteremo a due addii dolorosi, che lasceranno il segno sia nel cuore dei concorrenti sia negli spettatori. Ma non mancheranno nemmeno nuove sorprese, colpi di scena e momenti di pura adrenalina, perché la gara non conosce pause e ogni turno può riservare svolte inaspettate.
La strada verso la Hall of Fame è ancora lunga e tortuosa, fatta di talento, resistenza e creatività senza compromessi. Chi saprà affrontare le sfide successive con coraggio e maestria resterà in gioco; chi invece cederà sotto pressione dovrà salutare il sogno di diventare il prossimo Master Pizza Champion. Gli occhi del pubblico sono puntati su di loro: il prossimo round promette di essere decisivo, e ogni morso potrebbe scrivere la storia della vittoria.


Potrebbero interessarti anche