Tutti conoscono Antonio De Curtis in arte Totò. Nei suoi diversi film omaggiava spesso San Gennaro, il santo patrono della città di Napoli, e con lui gli spaghetti alla Gennaro.
Questa è una pietanza tradizionale che presenta ingredienti semplici e un procedimento veloce. Ha però un gusto inimitabile ed inconfondibile. Ecco la versione degli spaghetti alla Gennaro proposta dallo Chef Antonio Sorrentino.
Ingredienti
Per 4 persone
• 500 g spaghetti
• 5 acciughe dissalate
• 3 fette di pane casareccio raffermo
• origano
• basilico fresco napoletano aglio
• olio evo
• sale q.b.
Preparazione
Strofinare le fette di pane con aglio e poi sbriciolarle in un piatto. In una padella, far soffriggere due spicchi di aglio in camicia con un filo di olio abbondante e aggiungere il pane sbriciolato, e, prima che l’aglio inizi ad imbiondire, toglietelo dalla padella.
In una seconda padella, aggiungere un po’ di olio, le acciughe spezzettate in precedenza e una spolverata di origano, far riscalda- re il tutto. In una pentola alta far cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente poco salata. Una volta cotta la pasta, saltarla in padella nel sugo di acciughe e origano, aggiungere il pane profumato e delle foglie di basilico. Saltare il tutto.
Una volta insaporiti gli spaghetti, servire con un po’ di basilico per decorare il piatto.
Potrebbero interessarti anche

Al Parlamento italiano la presentazione del Pizza Village 2022

La bellezza e la bontà del carciofo nella ricetta dei carciofi ripieni
