C’è una linea sottile – ma profonda – che collega il profumo della pizza appena sfornata alla terra dove nasce il grano.
È lungo questa linea che si muove da oltre un secolo Molini Ambrosio, realtà italiana che ha fatto della farina una vera e propria arte, costruendo una reputazione solida nel mondo della panificazione e della ristorazione professionale.
Fondata su valori familiari, qualità artigianale e amore per il territorio, Molini Ambrosio ha sempre guardato al futuro con uno sguardo lucido: innovare senza mai snaturare l’identità del prodotto.
Oggi l’azienda rappresenta una delle realtà più autorevoli nel settore delle farine professionali, in particolare per chi lavora con passione nel mondo della pizza, del pane e dei lievitati dolci.
Una linea studiata per i professionisti
Il risultato di questo percorso si traduce in una gamma di farine professionali pensate per rispondere alle esigenze reali di pizzaioli e panificatori contemporanei.
Tra tutte, spicca la linea pizza, un progetto studiato a stretto contatto con i professionisti del settore per offrire performance elevate, gusto autentico e massima affidabilità.
Quattro i pilastri di questa linea, ognuno con un’identità forte: Sorrentina, Regina, Italiana e Pulcinella.
Sorrentina: l’alveolatura che non ha bisogno di biga
In un mondo dove la biga è diventata sinonimo di alveolatura e leggerezza, Molini Ambrosio ha lanciato una sfida ambiziosa: ottenere risultati simili senza complicare i processi.
La risposta è Sorrentina, una farina tipo 0 con germe di grano e crusca micronizzata, pensata per quegli artigiani che desiderano impasti gustosi, con cornicioni leggeri, scioglievoli e visivamente impattanti, ma che per scelta o necessità non utilizzano la biga.
Sorrentina è la farina ideale per impasti diretti o con prefermenti brevi, perfetta per chi ha tempi di lavoro più stretti ma non vuole rinunciare alla qualità.
Lavorabile, affidabile e adatta anche alle temperature più alte e alle lunghe fermentazioni, questa farina restituisce alla pizza un morso elegante e contemporaneo, senza complicazioni tecniche.
Regina: la regina delle 12-16 ore
Il tempo è un ingrediente fondamentale nella panificazione.
Con Regina, Molini Ambrosio firma una farina pensata per maturazioni intermedie tra le 12 e le 16 ore, ideale per le pizzerie che lavorano con una buona programmazione e cercano un impasto equilibrato, digeribile e costante.
Grazie alla sua struttura tecnica, Regina offre un eccellente equilibrio tra forza ed elasticità. È una farina che ama il freddo, si comporta in modo prevedibile e restituisce una pizza tradizionale ma moderna, con un cornicione ben sviluppato e una mollica soffice, o anche per chi sceglie la classica ruota di carro.
Regina è pensata per i pizzaioli che cercano stabilità e qualità ogni giorno.
Italiana: un tocco rustico, profondo, inconfondibile
Chi cerca di inserire in menù una pizza diversa, più intensa nei profumi e nei colori, trova nella Italiana la risposta perfetta.
È una farina tipo 2, con germe di grano e crusca micronizzata, di facile lavorazione, che racconta una storia più rustica, quasi contadina, capace di regalare alla pizza note aromatiche calde e sapori più decisi.
Perfetta per creare una referenza alternativa in carta o per chi desidera differenziarsi con un impasto che colpisce al primo morso, Italiana è anche un invito a riportare la terra nella pizza: sentori di cereale, una crosta ambrata, una masticabilità più “piena”.
È ideale per impasti diretti e a media maturazione, anche con idratazioni sostenute.
Pulcinella: la versatilità al servizio del professionista
Ogni professionista sa che avere una farina versatile e affidabile è una risorsa preziosa.
Pulcinella nasce con questo spirito: una farina di base forte, adatta a impasti napoletani ma anche a bighe, poolish, pizza in pala e grandi lievitati.
Pulcinella è il jolly della linea: supporta le idee del pizzaiolo più creativo, accompagna le fasi di sperimentazione e consente di cambiare formato o stile senza dover cambiare materia prima.
È stabile, regge bene l’idratazione, mantiene elasticità anche nei lunghi tempi di lavorazione.
Per chi cerca un’unica farina per molte soluzioni, Pulcinella è la risposta.
Un progetto che guarda al futuro
Molini Ambrosio non si limita a vendere farine professionali.
Accompagna i professionisti nel loro percorso, con formazione continua, supporto tecnico e contenuti di valore.
Il legame con esperti come Filippo Rosato e la collaborazione con pizzerie di riferimento a livello nazionale confermano l’obiettivo dell’azienda: non solo fornire prodotto, ma generare cultura.
Oggi più che mai, in un mercato in cui i clienti sono sempre più attenti alla qualità e alla differenziazione, scegliere la farina giusta è una scelta strategica.
La linea pizza di Molini Ambrosio rappresenta un nuovo livello in questo settore: ogni referenza è pensata per valorizzare il lavoro artigianale, semplificare i processi e garantire risultati eccellenti.
Per chi fa della pizza la propria arte, Molini Ambrosio è il partner ideale.