
Curiosità & Lifestyle
Le nostre notizie leggère… da lèggere!
Il lavoro è fatto anche di momenti leggeri e spensierati. Ecco quindi che questa sezione aiuta i ristoratori, i pizzaioli e gli altri operatori del settore Ho.Re.Ca. a straviarsi, pur restando nel proprio ambito.
Raccogliamo tutti i giorni le curiosità del mondo della ristorazione, le notizie buffe (ma pur sempre vere) che accadono nel mondo a tema food, le news sui programmi culinari, le opinioni di importanti chef e pizzaioli, le particolarità nascoste di alcuni cibi e prodotti… e molto altro ancora!


Vino e Metaverso, quale futuro? La risposta degli esperti fa scuola

Siamo ciò che mangiamo, ma non “dove viviamo”: la ricerca

L’economia circolare entra nelle cucine stellate

Crisi del personale: come tenere stretti i propri collaboratori?

Antonino Cannavacciuolo, finalmente arriva la terza stella Michelin

Le 10 cose che non sai (e dovresti sapere) sullo champagne

Dove prenoto la prossima vacanza? Sicuramente in… Europa!

Ristorazione, turismo, cibo: pago di più solo se è Made in Italy

Dai nonni ai nipoti, i trucchi per risparmiare in cucina (e non solo)

Sì all’educazione alimentare, ma la mensa non è accessibile a tutti

Hai mai pensato di mangiare una serie tv? Ecco le “pizze Netflix”

Giornata Internazionale del Caffè: un video celebra la bevanda più amata

Prenotare il pranzo di matrimonio senza sovrapprezzi è possibile?

Il nemico segreto del tuo staff: il Burnout

Un salotto nel salotto di Napoli, la nuova vita di Galleria Navarra

Sempre pronti a stupire: Zanolli lancia la rubrica “di che forno sei?”

Daniele Frontoni e la pizza per la Regina Elisabetta: ecco la ricetta

Giornata contro gli sprechi alimentari: 6 consigli per ridurre i costi

Chef’s Table, la serie Netflix sulla pizza con Franco Pepe e Gabriele Bonci

Dining experience all’Aleph di Roma

“Promuovi la tua Italia” per il rilancio del turismo del Belpaese

Un tavolo dove un tavolo non c’è: l’idea di design di McDonald’s

Il lievito di birra e quegli usi alternativi in casa che non immagini

“Come eravamo”: la cucina italiana degli anni ’50

Visitare i luoghi delle serie Netflix: la nuova chiave del turismo europeo

La pizza napoletana? La più amata nel paese delle 90 mila pizzerie

La melanzana “easy setting”, sostenibile ed economica

“Vestire” la birra? Ora si può grazie all’economia circolare
