
Vino
Dall’uva al vino
Il vino ha mille colori e mille gusti. Ciascun vitigno porta con se i sapori della terra in cui cresce, influenzato dal clima e dai venti del territorio. Grazie ai contributi dei migliori sommelier, tra cui spicca il Campione del Mondo Luca Gardini, possiamo approfondire i vini e comprenderne le differenze.
Non solo bianchi, rossi e bollicine, bensì Brunello, Barolo, Amaroni, Chianti, Franciacorta, Barbaresco, Lambrusco, Montepulciano, Pinot, Merlot, Chardonnay, Prosecco… Termini come Dry, Extradry, Millesimato, DOC, DOCG non avranno più segreti. Ecco tutte le curiosità sul nettare degli dei!


Davide Dargenio è il Miglior Sommelier d’Italia 2018 per ASPI

The Winesider Best Italian Wine Awards: premiate 50 etichette

Italian wines in China: taste the passion!

Cabernet e Merlot, l’oro nero della terra vicentina: le caratteristiche

Annata d’oro per il vino italiano: iniziata la vendemmia

La Ribolla, il vino giallo dal sapore senza confini

Il Vino Nobile di Montepulciano che nasce dai vitigni di Siena

Maurizio Forte di ICE Agenzia New York parla del vino italiano nel mercato USA al Vinitaly

Il pinot nero: la sfida dei viticoltori

La maison Masi della Valpolicella al Vinitaly con nuovi prodotti e un anniversario speciale

Cantina Tollo presenta il vino dei millennials

Vino nel mondo: ecco i paesi dove costa di più

ICE e la campagna di promozione del vino italiano

Vinitaly 2018, sempre più internazionale, green e digital

Riesling, il vitigno tedesco bagnato dal fiume Mosella

Il vitigno Aglianico, l’eleganza di un rosso del sud

La “Prosecco House” apre le porte a Londra ed è già un successo

Crescita del +2,3% per i consumi del vino in Italia nel 2017

50 shades of Pinot Grigio

Champagne: la scelta migliore per brindare a Natale (e non solo)

Il regno del Barbaresco, tra le eccellenze enologiche del nostro paese

I vini biologici, biodinamici e vegani

Vino: fritto o pizza? Abbinamenti per tutti i gusti

La Falanghina: il vino che ricorda gli agrumi e l’erba sfalciata

Black & White, i colori della Vernaccia

Vinitaly negli Stati Uniti con Mise e ICE-Agenzia

Il quarto colore del vino: Orange Wine. Il vino si tinge di arancione!

Piatti e bicchieri: un binomio di successo, ma oggi serve anche altro
