Carne
Carni, tagli, ricette…
Carne è un termine riduttivo, un appassionato lo sa. C’è la carne bianca e la carne rossa. Quella di bovino, di ovino, di suino… e se ci addentriamo nei tagli, rischiamo di non uscirne più!
Questa sezione del sito di Ristorazione Italiana è dedicata alle curiosità del mondo carne: dai tagli più pregiati alle tecniche di cottura, dai metodi di trattamento a quelli di conservazione, dalla presentazione delle più importanti steak house selezionate dai professionisti del settore alle storie di rinomati macellai. Scopri questo e molto altro!
SAPORI D’IRLANDA, TALENTI ITALIANI: L’ECCELLENZA DELLE CARNI IRLANDESI INCONTRA LA CUCINA CREATIVA DI CHEF STEFANO DI GENNARO
Tartare in cucina professionale: caratteristiche, varietà e consigli
Bord Bia a TUTTOFOOD 2025 con le carni irlandesi: qualità, sostenibilità e tradizione
Presentato a Ireland Week 2025 il food festival “A Taste Of Ireland” di Bord Bia
Febbraio all’insegna dello Street Food: ricette, tendenze e grandi eventi da scoprire!
Il Natale di Ristorazione Italiana Magazine: tradizione, innovazione e tanta passione
Carne coltivata: Hong Kong apre le porte al futuro, mentre l’Italia resta al palo
Mortadella Day: ecco i piatti a base di mortadella che hanno conquistato i palati
From Irish farm to Italian Fork: un viaggio per celebrare la carne bovina irlandese Grass Fed, ora anche IGP, tra sostenibilità, qualità e gusto
Bistecca è bistecca, anche se vegetale: la Corte UE smentisce il ministro Lollobrigida
Arriva Hamburger Day 2024: oltre 14,5 milioni di panini consegnati al giorno
Bord Bia, Irish Grass fed Beef: una carne buona per natura e ora anche IGP
Bord Bia e la primavera in tavola: il nutrizionista Giorgio Donegani consiglia le carni irlandesi
Ristorante ‘L Bortoleto, 120 anni di carne e di passione nei piatti dello chef Dellantonio
Carne coltivata in Italia: si chiude la Procedura Tris
Carne di qualità e sostenibile con il progetto Bolaca
Franceschetta58, il bistrot consigliato da El Bekér
La carne sintetica arriva nei ristoranti, ma è davvero sicura?
Allevamento intensivo o carne coltivata in laboratorio?
I locali consigliati dal Bekér: Osteria Agli Antenati
Tartare di scottona con avocado della Filanda Grill Garden
I locali consigliati dal Bekér: il Rifugio della Bistecca
Roast beef ai sapori d’irlanda con lo Chef Simone Rugiati
I consigli del Bekér: Dario Cecchini e l’Antica Macelleria Cecchini
Agnello sambucato arrosto, formaggio di capra e camomilla
Costata e fiorentina: differenze e particolarità
Il barbecue di Ferragosto: cottura antica ma sempre presente
I locali consigliati dal Bèker: Casa Rizzieri

