Normative
Quante ne sai su leggi e regole?
Con l’arrivo del Covid, si sono moltiplicate le norme a cui doversi attenere. Vi ricordate le regole “non più di 4 persone al tavolo se non conviventi”? Oppure ancora “Solo consumazioni al banco”, “Solo cibi da asporto”, “Green pass”, “Super Green pass”…
Insomma, non basta più conoscere i princìpi dell’HACCP: un ristoratore deve tenersi informato su ciò che succede nel mondo attorno a lui! Ecco quindi che abbiamo raccolto le principali normative, i bonus a cui è possibile accedere, le modifiche alle leggi che riguardano la ristorazione ecc…
Stop alla tassazione sulle mance: la misura in partenza dal 2023
Come lo Stato “aiuta” bar e ristoranti con il Bonus Energia
Conosci tutti i requisiti igienico-sanitari per la tua attività?
Contributi a fondo perduto per la ristorazione: una misura utile?
Bonus Chef 2021: a chi è rivolto e in cosa consiste?
Olio al ristorante: 1 contenitore su 4 non è a norma
NAS e controlli a tappeto nei ristoranti: igiene alimentare bassa
Coldiretti pubblica la nuova normativa sull’etichettatura
Rischio etichette a semaforo in Paesi extra-Ue
Pesce congelato dagli chef o pesce acquistato congelato nei ristoranti?
Etichetta pomodoro: obbligo di origine per conserve, sughi e derivati
Ritorna il vuoto a rendere: dal 10 ottobre per acqua e birra
POS: per ristoranti, pizzerie, pub e bar è obbligatorio
Grano, pasta e riso: da febbraio obbligo di origine in etichetta
Fritto: dall’UE via libera a ridurre l’acrilammide nei cibi
La normativa sul fritto: come ottenere una frittura buona e salutare
Ristoranti: arriva un “bollino blu” anti-allergie per salvaguardare i clienti

