
Pasta
Diventa anche tu un mastro pastaio!
La pasta, insieme alla pizza, è il piatto più consumato nel mondo. Un vero italiano che si rispetti mangia la pasta almeno 3 volte alla settimana, ma c’è chi la sceglie tutti i giorni, almeno un pasto!
Ne esistono di tantissime varianti: lunga o corta, fresca o secca, ripiena, integrale, all’uovo… in questa sezione puoi trovare ricette, curiosità, numeri, dati, preferenze, sondaggi su questo cibo amatissimo. Ad esempio: qual è il formato di pasta preferito al mondo?
Una menzione particolare è la rubrica “C’era una volta” a cura di Danilo Curotto, il mastro pastaio di fiducia di Ristorazione Italiana!


La ricetta estiva dello Chef Fabrizio Renna: spaghettone con cozze, calamari e datterini infornati

Febbraio all’insegna dello Street Food: ricette, tendenze e grandi eventi da scoprire!

Il Natale di Ristorazione Italiana Magazine: tradizione, innovazione e tanta passione

C’era una volta… la pasta e le ricette dei sughi italiani

La Giornata Mondiale della Pasta celebra l’eccellenza italiana e la tradizione del Made in Italy

Milleforme di Molino Piantoni, la farina che trasforma la tradizione in arte culinaria

Senza glutine: i cannelloni di pasta fresca ripieni con cavolfiore e baccalà dello chef Marco Scaglione

Ventigrani: pasta artigianale di qualità, sostenibilità e tradizione

Macchina per pasta e raviolatrice professionale: la soluzione Sirman per ravioli perfetti

Le calorie della pasta fredda e alcuni modi originali per prepararla

C’era una volta… il raviolo di ricotta

Pasta Design secondo Raffaella Cittadini: C’era una volta…

Umbricelli: scopri le origini e la ricetta della pasta fatta in casa umbra

Innovazione e sostenibilità: il nuovo capitolo di F.lli Cellino

I grani antichi sono una bufala che truffa il consumatore?

Giornata Mondiale della Pasta: una ricetta speciale per festeggiarla

La ricetta dei Ravioli Capresi: come assaggiare la bellezza dell’isola con il palato

Battolli di Uscio e anelli di pasta di Danilo Curotto

La ricerca che mette in dubbio l’italianità della carbonara

Conosciamo i Balanzoni: storia, caratteristiche e ricetta

C’era una volta… il “tortello” e la chiusura a spighetta

Cala la produzione di frumento duro, ma non la qualità

La gastronomia argentina si “fonde” con la tradizionale pasta italiana e sforna i Fideos

World Pasta Day: la Carbonara, il piatto di pasta preferito dagli italiani

“Pasta World Championship” l’evento annuale di Barilla dedicato alla giornata mondiale della pasta

Pasta Party: La Fabbrica della Pasta di Gragnano e…

Pizzoccheri IGP tutelati come simbolo gastronomico della Valtellina

C’era una volta… La lasagna al ragù… di lenticchie
