Vino
Dall’uva al vino
Il vino ha mille colori e mille gusti. Ciascun vitigno porta con se i sapori della terra in cui cresce, influenzato dal clima e dai venti del territorio. Grazie ai contributi dei migliori sommelier, tra cui spicca il Campione del Mondo Luca Gardini, possiamo approfondire i vini e comprenderne le differenze.
Non solo bianchi, rossi e bollicine, bensì Brunello, Barolo, Amaroni, Chianti, Franciacorta, Barbaresco, Lambrusco, Montepulciano, Pinot, Merlot, Chardonnay, Prosecco… Termini come Dry, Extradry, Millesimato, DOC, DOCG non avranno più segreti. Ecco tutte le curiosità sul nettare degli dei!
Alla scoperta dei vini fascinosi della Valtellina
Riforma delle denominazioni d’origine: opportunità e criticità per il vino italiano
Il caldo incide sulla vendemmia e l’Italia perde il primato nel vino
Luca Mercalli: “Il vino è destinato a scomparire… presto”
Come scelgono il vino i Millenial?
Le donne trainano il turismo del vino secondo l’indagine Nomisma
Supporto a giovani e imprese: così Giorgia Meloni a Vinitaly2023
Il Ministro Carlo Nordio incontra gli imprenditori del settore vitivinicolo
Il trionfo Made in Italy: ecco il bilancio sul Prosecco DOC
Le 300 aziende vinicole dal miglior fatturato secondo l’analisi Competitive Data
Tre Cavatappi per le Enoteche di Eataly: il premio Gambero Rosso
Bottiglia di vino = pacchetto di sigarette? L’etichetta in arrivo dall’Irlanda
Vini pregiati: un mercato che conferma la crescita dei profitti
Caro Prosecco DOC, prepara il passaporto… si vola in Québec!
Vino e Metaverso, quale futuro? La risposta degli esperti fa scuola
Le 10 cose che non sai (e dovresti sapere) sullo champagne
Alla ricerca dell’esperienza perfetta: l’enoturismo fa il tutto esaurito
Tradizione e importanza della viticoltura pugliese di Tenuta Viglione
Anche il vino approda nel metaverso con Vinophila
Casa Vinicola Errico, tradizione e modernità dalle terre della Puglia
Con la vendemmia anticipata la produzione cala del 10%
Servire vino in estate: sai come farlo? Ecco 5 miti da sfatare
Vino che invecchia in mare: conosci il nuovo trend delle cantine?
Grande pulizia, bellezza, esaltazione di un vino inimitabile: il Barolo
Il boom dei vini italiani: le bollicine in testa ai mercati internazionali
Vini pregiati alla portata di tutti con la piattaforma eWibe
L’Adonis, un insolito brindisi con lo Sherry
Un vino costoso è davvero più buono? O è solo marketing?

